Il progetto di sviluppo fa parte del programma Széchenyi 2020, finanziato in parte dall’UE. Nell’ambito del progetto saranno rinnovati monumenti, palazzi, luoghi religiosi e strade antiche. Saranno inoltre conservati impianti di vinificazione tradizionali, vecchie cantine e case per la vendemmia. Grazie agli sviluppi è previsto un aumento del numero dei turisti che visitano la regione ad 80.000 persone all'anno.
(ICE BUDAPEST)