Sono stati pubblicati oggi 31 luglio i bandi per la progettazione di tre centri ospedalieri a Budapest, come preannunciato dal ministro delle Risorse Umane Miklós Kásler.
Pubblicato oggi il preavviso sulla pubblicazione dei progetti per il quartiere Smart City che dovrebbe sorgere dietro alla stazione ferroviaria di Nyugati, a Budapest. Su una superficie di 9 ettari, il piano è ideato dalla stessa società, la Gránit Pólus, ex TriGranit, che costruì il vicino centro commerciale WestEnd.
di Claudia Leporatti - Il 2017 inizia come un altro anno di grandi opere per Budapest, con importanti interventi urbanistici, alcuni dei quali già in corso, in concomitanza con gli eventi di portata internazionale in arrivo, primi tra tutti i Mondiali di Nuoto FINA 2017 (14-30 luglio). Dal lungofiume al restauro di edifici storici, c'è spazio anche per nuove strutture e spazi verdi.
Il governo ungherese ha deciso la riallocazione con effetto immediato di 306, 8 miliardi dal bilancio 2016, riducendo l’iniezione di capitale per lo sviluppo del piano Paks II per allungare il ciclo di vita dell’unica centrale nucleare del Paese, i fondi destinati al Centro Olimpico e quelli per le strade pubbliche. 118 miliardi di fiorini aggiuntivi verranno invece garantiti a progetti e investimenti comunitari commissionati dalla Chiesa.